Locandina rev

 


Anno accademico 2022/2023 – Ecco la nuova offerta formativa !!

 


 

AIDA: un progetto CARIS e FLI- Federazione Logopedisti Italiani- Lazio

Lo sportello DSA: grazie alla presenza in sede di un logopedista, un sostegno allo studio personalizzato e individualizzato, come richiede la normativa, offerto agli studenti e alle studentesse dell’@unitorvergata con disturbo specifico di apprendimento.
 
Per informazioni rivolgiti alla Segreteria CARIS

 

chiusura per virus

Trova su coronavirus.uniroma2.it in continuo aggiornamento tutte le info, anche per il recupero delle lezioni durante la sospensione della didattica

Gli sportelli aperti al pubblico – tra cui la Segreteria CARIS – erogano servizi solo tramite telefono o email


 

counselling psicologico

 Counselling psicologico aperto a tutti!

Trova QUI  tutte le info


 

La Commissione CARIS

CARIS è la struttura di Ateneo che coordina, monitora e supporta tutte le attività volte a favorire l’integrazione nella vita universitaria degli studenti con disabilità, con disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) o difficoltà temporanee. L’impegno della Commissione, dal momento della sua costituzione nel gennaio del 2000 ad oggi, si è concretizzato in una serie di azioni integrate, mirate al superamento delle barriere tecnologiche e informatiche, di quelle di natura organizzativa e gestionale, nonché all’analisi e alla promozione di interventi tesi al superamento delle barriere architettoniche. L’obiettivo finale è quello di contribuire a realizzare un Campus sempre più “amichevole”, accogliente, solidale, che garantisca il diritto allo studio di tutti gli studenti.

Prof. Pier Gianni Medaglia, Delegato del Rettore